Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Messico
Piccole dolci domande dalla Morte
Non so la tua, la mia vita è cambiata radicalmente. Io esco di casa, e per la prima volta, misuro ogni passo. Prima dormivo mentre camminavo. Ero un morto ambulante, sicuro sempre di vivere. Oggi sono un vivo ambulante, perché … Continue reading
Dell’amore per i mondi
alla mia Conchita, dalla pelle scura e le vesti rosse, che nacque nell’Oaxaca in un anno che non sapeva nemmeno lei e che non è registrato in alcuna anagrafe e non sapeva leggere, ma era certo all’inizio del Novecento, che … Continue reading
Sfanatizzare il Messico
Sul sito ComuneInfo, sempre pieno di notizie e riflessioni interessanti, la traduzione di un preoccupante articolo di Gustavo Esteva sul progresso che incombe sul Messico. Il nuovo presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, meglio noto come AMLO, proviene dallo … Continue reading
Totonacos y Prosecco
La Vinaia Messicana è la filosofa del nostro quartiere. Lei è tutta bianca, a differenza della huaxteca dell’Istmo che ha un bar e ha le risate grosera di una sanfredianina e i capelli un po’ ricci. Il prosecco (che io pensavo avesse … Continue reading
Quando io e Gesù sconfiggemmo l’Impero Britannico, e ce ne innamorammo
A forse sei anni, vi fu il momento più glorioso di tutta la mia vita. In un immenso parco che era anche un auditorio tutto cemento, da qualche parte nel Chapultepec, la “montagna delle cavallette da mangiare”, proprio lì dove … Continue reading
“Fate ogni sforzo, o signora e maestra, donna preziosa”
In qualche angolo remoto, c’è il tōltecayōtl, che è come in lingua nahua, si dice, la fedeltà a storie molto antiche, le storie dei toltechi, scomparsi da secoli già quando i mexīca’ arrivarono, da molto molto lontano, alle sponde di … Continue reading
Viene la muerte cantando
Viene la muerte luciendo mil llamativos colores ven dame un beso pelona que ando huérfano de amores. El mundo es una arenita y el sol es otra chispita y a mi me encuentran tomando con la muerte y ella invita. … Continue reading
Mondi di frontiera
“La loro vita era rimpinzarsi e sborniarsi o soffrir la fame e la sete, fottere e stuprare, far strepito e giocare a dadi, crapulare e gozzovigliare, assassinare e venire assassinati, uccidere e venire uccisi, torturare ed esser torturati, scacciare ed … Continue reading