Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Andrea Di Vita on Nei panni di Mamur
- supervice on Notizie dal crepuscolo
- Peucezio on Quando non potremo più essere amici
- mirkhond on Notizie dal crepuscolo
- Peucezio on Notizie dal crepuscolo
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Generi e artifici
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: medio oriente
Nel pomeriggio, che fai?
In questi giorni si parla di Gaza. Come sempre, riemergono discorsi ampiamente prevedibili. Assumono caratteri da una parte macroscopici (“la guerra dell’imperialismo occidentale o il baluardo contro le orde islamiche?”), dall’altra parte miscropici (“bugiardi palestinesi, non è vero che i … Continue reading
Occidentalismo
Edward Said, amico del mio maestro Roberto Giammanco, scrisse cose brillanti sugli orientalisti, la buffa congrega di occidentali che impiegarono sforzi folli per cercare di capire l’Oriente, ovviamente immaginandoselo ciascuno a modo suo. Eppure c’erano dei giganti tra di loro: … Continue reading
Giocare ai piccoli nazionalisti
Una cosa che ho imparato è che più o meno tutti i nazionalisti del mondo hanno ragione. Intanto, quando parlano male dei loro nemici, ci azzeccano quasi sempre. Gli ucraini hanno sofferto spaventosamente per mano sovietica, percepita più o meno … Continue reading
Precisazioni sataniche
La Chiesa di Satana prende prudentemente le distanze dal curioso rito che ha visto l’altro giorno il dittatore dell’Egitto, il monarca saudita e lo speculatore immobiliare statunitense impossessarsi del globo terracqueo: Lo speculatore a destra è il signore noto per … Continue reading
Una foto per la Prima Parthica
Una foto per spiegare agli amici della Prima Parthica, attualmente schierati in qualche disastrata località dell’Iraq settentrionale, da che parte devono stare. Il signore che vedete mentre si prepara a regalare alla moglie la sua nuova lavatrice non è appena … Continue reading
Come si vive sotto l’Isis?
Tutti hanno da pontificare sulla Siria, sull’Isis, sui profughi, sul governo siriano. La tecnica è semplice. Sei di sinistra e ti hanno detto che i curdi sono di sinistra, allora tifi per “i curdi” (quali?). Sei filoamericano e ti dicono … Continue reading
Il nostro semplice Medio Oriente
La Repubblica ci presenta oggi la notizia dell’uccisione di un ostaggio inglese da parte dell’ISIS, come rappresaglia per l’ingresso in guerra del Regno Unito e per il bombardamento della diga di Haditha in Iraq da parte degli Stati Uniti, che … Continue reading
“Uno stallo a tempo determinato”. Pipes e Luttwak spiegano la strategia statunitense in Medio Oriente
Il lamento sulla presunta indecisione degli Stati Uniti in Iraq pervade la mediasfera. A sinistra si ode uno squittio confuso, “vedete, gli Stati Uniti sono amici dei Tagliagola Jihadisti, non li bombardano…”, a destra roboanti richiami al massacro generale di … Continue reading