Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- firmato winston on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- firmato winston on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- firmato winston on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- firmato winston on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- firmato winston on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Italia
Mario Draghi. Entusiastici, prolungati applausi
Leggo, senza particolare interesse, che si sta insediando una coalizione di Estrema Sinistra-Centro-Destra, attorno a un banchiere di cognome Draghi, e che l’unico partito di opposizione rischia di spaccarsi, perché la metà dei suoi deputati vogliono sostenere anche loro il … Continue reading
Governi, soldi e smartòfoni
Governare una comitiva di amici che si devono mettere d’accordo per andare a cena fuori (come si faceva nel secolo pre-Covid) è un compito di immane difficoltà. Quindi non invidio chi si trova a governare l’Italia in questi mesi. Ci … Continue reading
Come funziona una guerra?
Ogni guerra ci sembra speciale. In realtà tutte le guerre moderne seguono approssimativamente le stesse fasi, a prescindere dalle cause o da quale sia il nemico. In questo breve saggio, non abbiamo alcuna pretesa quindi di dire se una guerra … Continue reading
Come i pappi del tarassaco
Non ho ancora letto il lungo documento in cui il direttore d’Italia, il multi-imprenditore Vittorio Colao (riassumiamo: Banca Morgan Stanley di Londra, Vodafone, Corriere della Sera, Unilever), dispone del paese in cui vivo. Ma è già notevole la raccolta di … Continue reading
Conversazione tra un politico e un burocrate
Il post che segue l’ho preso di peso dal blog Mammifero Bipede, di Marco Pierfranceschi. Conversazione tra un politico e un burocrate (quella che segue è la trascrizione di una conversazione totalmente inventata tra un politico di fresca elezione ed … Continue reading
«Non sanno spiegarsi come tu abbia fatto a sfuggire»
L’autore che ha scritto le cose più importanti sull’Italia, ma anche su ciò che stiamo vivendo in questi giorni, e sulle scelte terrificanti che ci aspettano quando usciremo di qui, fu un tedesco, che morì molto prima che scoppiasse il … Continue reading
E tra un po’ si vota…
Tra alcuni mesi, si voterà per i consigli regionali di alcune parti d’Italia. So che c’è molta fibrillazione: l’Uomo Medio vittima della Spocchia Radicalchic ce la farà a dire, “conto anch’io!”? Resteranno saldi i Valori Democratici e la Storia di … Continue reading
La Putiara e il Campanile
Dietro paroloni come Destra e Sinistra, ci sono sempre esseri umani. Per questo non si dice, “quel progetto di legge è errato“: la gente che decidiamo di etichettare come di Destra o di Sinistra, o la amiamo o la odiamo … Continue reading