Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- PinoMamet on Regime, passato o prossimo?
- Miguel Martinez on Regime, passato o prossimo?
- Moi on Regime, passato o prossimo?
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: idiomas
La parola
Per i non pochi lettori di questo blog, che apprezzano il rapporto tra luoghi e lingue.
Il dispositivo cibernetico e la fine della politica – 3 – il Complesso Militare Industriale
Alla prima parte “Questa congiunzione tra un immenso corpo di istituzioni militari ed un’enorme industria di armamenti è nuova nell’esperienza americana. L’influenza totale nell’economia, nella politica, anche nella spiritualità; viene sentita in ogni città, in ogni organismo statale, in ogni … Continue reading
La lingua degli occhi
Carcere di Rebibbia, al reparto femminile. La prendono in disparte le detenute calabresi, e le spiegano che non bisogna mai scrivere le cose. Non bisogna dirle. Le cose importanti, bisogna spiegarle solo con la lingua degli occhi. Che non significa … Continue reading
Forza Nuova, il genio italico esplora le lingue
Vedo sul blog di Ugo Tassinari che Forza Nuova di Lampedusa ha diffuso un volantino rivolto direttamente ai migranti/profughi in arrivo in questi giorni: “In Europa non troverete né lavoro né speranza ma sarete sfruttati dalle industrie, dalle mafie, dal … Continue reading
Islamofobi globalisti
Questa è la facciata della moschea di Castres, in Francia, come si presentava lo scorso 13 dicembre. Lasciamo perdere i giudizi moraleggianti, se non per segnalare i doppi pesi che si adoperano in questi casi. Di cretini è pieno il … Continue reading
Ligue Française de Defense, ovvero la via virtuale all’esistenza
Vedo che è l’English Defence League ha partorito una filiale francese, la Ligue Française de Defense. Ora, il mio francese è assolutamente penoso. Ma da un gruppo di souchien preoccupati di difendere la propria Identità, mi sarei aspettato di meglio … Continue reading
Miguel Martinez va in fabbrica (II)
Alla prima parte "Professore, di una pera ho fatto una rosa! Artisti si nasce, non si diventa!" mi dice il Capitano, tenendo in mano una pera che ha inciso con un coltello, trasformandola in un fiore. Il Capitano aveva offerto … Continue reading