Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Francesco on La censura arriva per tutti
- Francesco on La censura arriva per tutti
- Francesco on La censura arriva per tutti
- Francesco on La censura arriva per tutti
- Francesco on Regime, passato o prossimo?
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: guerra
Dalla Vittoria Vicina alla Guerra Eterna
Mentre i governi europei stanno già cantando vittoria, l’OMS ci fa presente che il vaccino non ci salverà, che dovremo convivere per il futuro prevedibile con il coronavirus, che è finita per sempre la vita normale e forse arriveranno pandemie … Continue reading
Come funziona una guerra?
Ogni guerra ci sembra speciale. In realtà tutte le guerre moderne seguono approssimativamente le stesse fasi, a prescindere dalle cause o da quale sia il nemico. In questo breve saggio, non abbiamo alcuna pretesa quindi di dire se una guerra … Continue reading
Cloro, memoria e selfie
Se avete tempo, seguite i vari link in questo post… Sostanzialmente, c’è un gruppo armato che si chiama Esercito dell’Islam, il cui fondatore affermava che il Paradiso nasce all’ombra delle spade. Voi sapete che i briganti mi piacciono. E questa … Continue reading
Moriranno tutti
Oltre due anni fa, in tempi assai meno tristi, scrissi qualche riga di riflessioni su quello che chiamano l’Isis. E conclusi con queste parole: “Moriranno ammazzati quasi tutti, perché le armi alla fine appartengono a chi sa fare meglio di … Continue reading
Immaginari siriani
Su Twitter, Maytham è un sostenitore, o se preferiamo un esaltatore, del governo siriano. In quanto tale, cerca di mettere in buona luce il proprio paese, e per farlo posta ogni giorno immagini molto diverse da quelle che associamo alla … Continue reading
Vernon Lee, l’Europa e lo spirito della guerra
Siamo alla vigilia di una grande guerra. Guardiamoci attorno, lungo tutte le frontiere del mondo. Dalle Filippine al Qatar all’Ucraina ai confini del Messico, non aspettano altro. Potrà non scoppiare mai: le guerre avvengono sempre per un caso idiota e … Continue reading
In campana!
Ieri si è discusso a lungo della questione se noi dobbiamo invadere altri paesi per motivi umanitari, con ragionamenti sul tipo, e se vedessi uno che sta scippando una vecchietta, non interverresti? Alla fine, a noi ci hanno convinti. Pertanto … Continue reading