Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: globalizzazione
Oltrarno NoScav! La forza delle intuizioni comuni
Questo sabato, in Piazza Tasso nell’Oltrarno, faremo la prima Festa NoScav, per preparare i drappi da appendere dalle finestre: No al parcheggio interrato di Piazza del Carmine. La cosa funziona così. C’è una signora che gira sistematicamente il quartiere raccogliendo … Continue reading
Lezione introduttiva alla globalizzazione
Tre anni fa, un luglio caldo come quello che si prospetta adesso. Io abito a Firenze. Mi chiama un’agenzia di traduzioni, con sede a Firenze, dicendo che hanno un lavoro che proviene da un’agenzia di Taiwan, un testo da tradurre … Continue reading
Messico, una giornata qualunque
Leggo che l’impegnatissimo ministro degli interni del Messico – secretario de Gobernación per usare il titolo ufficiale – Francisco Blake Mora è morto qualche ora fa, quando è precipitato il suo elicottero. Non sappiamo ancora nulla della modalità della precipitazione, … Continue reading
El Talibán, la Razza Cosmica e un suicidio a Notre Dame
Iván Velázquez-Caballero è un abile imprenditore messicano, uno dei protagonisti della globalizzazione e dell’apertura verso i mercati esteri, che ha dimostrato che i paesi del cosiddetto Terzo Mondo non sono per forza destinati alla stagnazione economica. Per dirla alla moderna, … Continue reading
Basta con le discriminazioni antimessicane nei media italiani!
Come al solito, non ci si fila nessuno, a noi messicani. Ieri pomeriggio, verso le 18, un gruppo di uomini armati e mascherati, alla guida di un corteo di sei mezzi, ha bloccato il traffico sull’arteria principale di Boca del … Continue reading
Servizi globali
Sono tre giorni che cancello regolarmente lo stesso messaggio spam tra i commenti a questo blog. Si tratta di un’azienda che offre, in maniera assai professionale, un servizio socialmente utile e che risponde a un’importante esigenza del mercato attuale. Non … Continue reading
Il Messico, il divertimento ai tempi del massacro globale
“Cancun è puro divertimento, andateci per divertirvi, non ponetevi limiti e sarà una delle vacanze più belle della Vs. Vita!!!” frase pescata in rete Sono passati cinque secoli da quando il primo turista italiano, Michele da Cuneo, sbarcò sulle spiagge … Continue reading
Islamofobi globalisti
Questa è la facciata della moschea di Castres, in Francia, come si presentava lo scorso 13 dicembre. Lasciamo perdere i giudizi moraleggianti, se non per segnalare i doppi pesi che si adoperano in questi casi. Di cretini è pieno il … Continue reading