Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Mauricius Tarvisii on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: geometri
“Mentre l’Inghilterra s’incendia, un giardino e un inferno”
Ebenezer Elliott (1781-1849), figlio malaticcio di un predicatore calvinista dello Yorkshire inglese, operaio nella piccola fonderia del padre, autodidatta, avrebbe messo al mondo anche lui tredici figli. Elliott cresce vicino alle rive del Don (ogni paese ha il Don che … Continue reading
“Sulla terra, comune a tutti prima, come la luce del sole o l’aria, il geometra tracciò con cura lunghi confini”
Circa duecento anni fa, oppure l’altro ieri, mi sono diplomato al liceo classico. Mi rendo conto solo adesso di quante cose straordinarie mi sfuggirono allora. Oggi do un’occhiata al blog del mio amico irlandese Caoimhghin Ó Croidheáin. Poi se ci … Continue reading
Archoglioni
Il signor Melnichenko, giovane carbonaio russo, uno di quelli che Fanno Girare l’Economia del pianeta, è proprietario del più grande yacht del mondo. Si è dimenticato di pagare la somma di 15 milioni di euro alla ditta tedesca che gliel’ha … Continue reading
Il paesaggio della città espansa di Donald Trump
Guardiamo questa doppia mappa: La mappa illustra i due Stati Uniti: quello che ha votato per Trump in alto, quello che ha votato per Hillary Clinton sotto. I Rossi, a differenza dell’Italia, sono i repubblicani; gli Azzurri invece sono i … Continue reading
You tyrants of England
Nell’Inizio c’è tutto. Ogni tanto, è bello mettere il dito su un foglio di carta e dire, “questo è il momento più importante della storia!”, oppure “qui inizia il mondo in cui viviamo!” E se ponessimo il Grande Inizio in … Continue reading
Anatomia di uno sfratto
1787, il Congresso degli Stati Uniti, in pieno rispetto di tutte le formalità, varò la legge detta la Northwest Ordinance, che tra l’altro prevedeva il rispetto di “property, rights, and liberty” degli indiani d’America – in un unico articolo della … Continue reading
27 gennaio, per ricordare l’invenzione del genocidio
27 gennaio, 1825. Il presidente degli Stati Uniti, James Monroe, grande proprietario di schiavi [1] – lo stesso che aveva affermato il dominio della nascente Repubblica sull’intero continente con la sua famosa “dottrina” – invia al Senato degli Stati Uniti … Continue reading
“Non vennero re d’Oriente a portare doni…”
Ewan MacColl, morto una ventina di anni fa, nacque in una famiglia di minatori scozzesi in Inghilterra. Fece il cantante di strada, militò negli anni Trenta nel Partito Comunista e disertò in guerra dall’esercito britannico. Uomo di carbone e di … Continue reading