Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Matteo P on L’ortolana vende meloni. E perché no?
- Peucezio on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Peucezio on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Andrea Di Vita on Dolci coccole bio a Poggibonsi
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: femminismo
Il modo di produzione informatico
Il 2020 sarà come il 1492, o il 1914. La domanda è solo come cambierà il mondo? L’intuizione più interessante l’ha avuta la sociologa Daniela Danna, femminista di quelle che non hanno ceduto alla fuffa postmoderna. Stiamo entrando, lei scrive … Continue reading
Un mestiere in rosa, giovane e creativo
Il mondo è pieno di ragazzine spocchiose che vorrebbero avere un posto fisso e trovano noioso fare le cassiere alla Lidl, sempre che le prendano. Invece di frignare, basterebbe che si guardassero attorno per rendersi conto che il mondo è … Continue reading
Visioni diverse
A volte, mi capita di leggere una frase che mi colpisce profondamente. Il blog Abbatto i muri parla di sesso/genere/femminismo e temi affini, da un punto di vista diametralmente opposto a quello di alcune femministe, come ad esempio Marina Terragni. … Continue reading
PostModerni e TransModerni
Il commentatore Moi, gran collezionista di bizzarrie, ci segnala un episodio avvenuto l’altro giorno a Londra. I media di destra italiani, molto compiaciuti, parlano in sostanza di una rissa tra femministe “militanti del movimenti TERF” e transessuali/transgender, a proposito dell’uso … Continue reading
Libera il/la killer che c’è in te!
Nell’esercito degli Stati Uniti, le donne non possono far parte di reparti che abbiano il compito principale di dedicarsi al “front-line combat“. L’altro giorno, un amico mi ha raccontato di aver visto in televisione un impiegato militare, credo nel Texas, … Continue reading
Adama Kebè e le sue loquaci amiche italiane
Alcuni mesi fa, andava di moda firmare l’appello per Adama Kebè, una signora senegalese, immigrata in Italia, che ha accusato il proprio compagno – sempre senegalese – di ripetute violenze. Il Resto del Carlino afferma con perentoria certezza che l’uomo l’avrebbe … Continue reading
Otto marzo, il bello di essere Protagoniste (e Protagonisti pure)
E’ l’otto marzo. Nel Ticino svizzero, dove Serfontana – il vostro centro commerciale nel Mendrisiotto, comodità qualità eventi tradizione – rende la Donna Protagonista: A Città Sant’Angelo Village (il nome non me lo sono inventato), il modo più In di … Continue reading
L’Emergenza Burqa, Disneyland e qualche piacevole genocidio
Da un po’ di tempo è Emergenza Burqa: si parla di metterlo al bando in Italia, in Olanda, in Danimarca, in Canada e un po’ ovunque, mentre in Belgio e in Francia, i parlamenti hanno già provveduto. In Francia, il … Continue reading