Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Miguel Martinez on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Mauricius Tarvisii on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Mauricius Tarvisii on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Mauricius Tarvisii on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Miguel Martinez on Lo psicodramma di Greta Thunberg
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: fascismo
Sinistra, Destra e Fascismo: definiamoli!
Tutti i giorni sento etichettare persone, idee, comportamenti come “di Sinistra” o di “Destra”. A qualcosa di reale devono corrispondere queste etichette, visto che in tutti i paesi occidentali, circa la metà dell’elettorato vota per partiti che siedono a sinistra … Continue reading
Regime, passato o prossimo?
Non so esattamente come interpretare questa immagine della consegna del documenti di impeachment del presidente degli Stati Uniti. Però ha un suo fascino, parola non casuale. In alto, la perentoria affermazione IN GOD WE TRUST. Al centro, l’immensa bandiera degli … Continue reading
Crisi di astinenza da crescita
Seguo la straordinaria manifestazione che si è svolta ieri a Torino a favore del TAV. Alla testa di tutto, c’è la Confindustria: “Confindustria ribadisce “con forza l’assoluta necessità di completare i lavori della Tav”. E annuncia “che proprio a Torino … Continue reading
Questa nuova gente
Ogni tanto, sento paragoni tra i fenomeni dei nostri tempi, e quelli di molti, molti decenni fa. In particolare, paragoni con i giovani esaltati reduci dalle trincee, per cui era normale vedere i migliori amici ammazzati nel fango, mese dopo … Continue reading
Cosa vuol dire “fascismo” (2)
Continuiamo con la storia di ciò che successe nel dicembre del 1920, a San Piero a Sieve nel Mugello, tenendo presente che l’essenziale sono le divagazioni. I contadini cattolici, dopo aver rumoreggiato davanti alla villa della contessa Cambray-Digny, passano alla … Continue reading
Cosa vuol dire “fascismo” (1)
I miei lettori sono pochi, ma buoni, come dimostra la folle quantità di commenti che segue ogni post; e quindi mi permetto di imporvi una lunga riflessione a puntate. Io non so tutti i lettori cosa intendano quando usano il … Continue reading
25 aprile, soffioni boraciferi, la Pasta Buitoni e altri fascismi che ritornano
Il 25 aprile è una buona occasione per riflettere sul trionfo planetario di una parola decisamente made in Italy – fascismo. E’ un termine meravigliosamente ambiguo. Qualche centinaio di persone, concentrate in Italia, si ritengono “fascisti” oggi. Mentre praticamente l’intera … Continue reading