-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- mirkhond on Lode alla Cornacchia
- Z. on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: economia politica
La scienza economica
Nel 1860, Ruskin scrisse un lungo saggio – ma i vittoriani erano pazienti e non scappavano altrove al primo clic – su Cornhill Magazine, che poi fu ristampato sotto il titolo Unto This Last nel 1862. Un testo che ebbe … Continue reading
Posted in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio
Tagged economia politica, John Ruskin, riflessioni
14 Comments
Effetto, causa, falsa soluzione
1 e 2 sono titoli di Repubblica oggi, 3 è tratto dal sito della campagna per il sì al referendum: EFFETTO: Istat, un italiano su 4 a rischio povertà in maggiore affanno famiglie con più figli Reddito medio torna stabile, … Continue reading
Posted in imprenditori, riflessioni sul dominio
Tagged disoccupazione, economia politica, flusso globale, referendum
694 Comments
La proposta del Ministero degli Interni e di Forza Nuova per l’immigrazione
Il Ministro degli Interni, la signora Anna Maria Cancellieri, ha dichiarato: “ROMA – Chiuse le frontiere agli immigrati, in Italia c’è crisi. I disoccupati sono troppi. E il lavoro scarseggia. Lo ha deciso ieri il ministro dell’Interno. “Stiamo valutando con … Continue reading