Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- PinoMamet su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Andrea Di Vita su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: cultura
Scale down
Qui si va spesso a finire per parlare degli anglosassoni, e più precisamente degli americani. Su cui esistono due versioni, che se ci pensate finiscono per dire la stessa cosa. Versione Uno. Gli angloamericani sono meravigliosi araldi del progresso, della … Continua a leggere
Stefania Consigliere, la natura e la cultura
Stefania Consigliere è una docente di antropologia all’università di Genova, che da anni gira attorno alla domanda più interessante di tutte – che cos’è l’essere umano? Lentamente, partendo dalla biologia per approdare all’antropologia, o meglio allo sguardo antropologico, è arrivata … Continua a leggere
Identità nazionale, una comunità di Valori Condivisi
Vado al piccolo supermercato di quartiere. Sopra il supermercato abita una signora – che peraltro legge questo blog – la quale aveva espresso qualche preoccupazione per i rumori di un negozio dove tutte le mattine, alle sette, i camion vengono … Continua a leggere
Materiale didattico per l’esame di Antropologia Italiana I
Gli studenti che si apprestano a dare l’esame sono invitati a studiare con particolare attenzione i titoli e le immagini di questa copertina.
“Anche se la mamma ti ha detto il contrario, la violenza risolve davvero i problemi”
Per capire qualcosa in più degli Stati Uniti, vi presento l’incontro tra il signor Jesse Ventura, di mestiere politico e picchiatore, e il signor Chris Kyle, che di mestiere fa il serial killer. I due signori si sono incontrati, in … Continua a leggere
Corpo celeste e la Chiesa realmente esistente
Abbiamo visto per caso un film di quelli che non si dimenticano: Corpo celeste, di Alice Rohrwacher. Un film che parli della Chiesa cattolica nell’Italia meridionale uno se lo immagina pieno di feroci baroni mafiosi e donne afflitte dal senso … Continua a leggere
Solstizio
Forseti, così chiamato in onore della divinità delle mediazioni, è un gruppo musicale di Jena, nella Turingia, certamente una delle parti più interessanti della Germania. Quanto abbia avuto successo nel sistema spettacolare, si deduce dal fatto che il video di … Continua a leggere
Il rogo dell’illuminismo
Leggo con un nodo alla gola, la vicenda della distruzione dell’Institut Français d’Égypte al Cairo, con i suoi duecentomila preziosi testi. Una cosa che mi colpisce come appartenente alla piccola, impotente cricca dei laureati in lingue orientali; e più in … Continua a leggere