Se avete voglia di dare una mano alla gente dell’Oltrarno…
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Lode alla Cornacchia
- daouda on Lode alla Cornacchia
- Z. on Lode alla Cornacchia
- mirkhond on Lode alla Cornacchia
- mirkhond on Lode alla Cornacchia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Cristero
Maya, papere e nuvole
Siamo nel 2012, un anno che entrerà nella storia per qualcosa che non è ancora successo, cioè la fine del tredicesimo bak’tun del calendario Maya, un evento noto persino a un sorridente copione e ruffiano come Roberto Giacobbo. L’Associazione Italiana … Continue reading
Posted in esperienze di Miguel Martinez, Messico, mundus imaginalis
Tagged Adriano Gaspani, americanistica, Ana María González Luna, Antonio Aimi, Associazione Italiana Studi Iberoamericani (AISI), calendario Maya, Camilla Cattarulla, Cristero, Cristiada, Davide Bigalli, Emilia Perassi, Erik Boot, Francisco de la Cruz, Gargnano, Irina Bajini, Lago di Garda, latinoamerica, Laura Scarabelli, Leopoldo Lugones, Massimo De Giuseppe, Maya, Michela Craveri, Palazzo Feltrinelli, Profezia Maya del 2012, Tabasco, Tomás Garrido Canabal, Università di Milano
73 Comments
Orientarsi nell’Intifada araba
Più notizie arrivano dal Medio Oriente, e più sono contento di non aver detto molto. In particolare sulla Libia, dove pare che siano già arrivati i consulenti militari statunitensi ed europei, pronti ad abbattere il governo che per loro conto … Continue reading
Posted in islam
Tagged Ben Ali, Cattolicesimo, cattolici, comunismo, Cristero, Curtis E. LeMay, Duilio Poggiolini, Egitto, fascismo, Fondo Monetario Internazionale, Gheddafi, guerra del Vietnam, imprenditori, intifada araba, islam, James Petras, Libia, Mario Chiesa, Mario Draghi, media, Miguel Martinez, Mojahedin-e Khalq, prima guerra mondiale, resistenza, riflessioni sul dominio, rivoluzione del gelsomino, Sarajevo, Serbia, Sergio Marchionne, silvio berlusconi, sionismo, Stati Uniti, Storia, imperi e domini, Tangentopoli, Tunisia, USA, Vietnam
272 Comments
Messico tra Conquista e Cristeros (XIV)
Alla prima parte Stato di Sonora. Luogo di nascita di Plutarco Elías Calles. Governerà il Messico, a vario titolo, dal 1924 al 1934; provocherà e condurrà la guerra contro i Cristeros. Da Sonora verranno tutti i principali dirigenti del suo … Continue reading
Posted in Messico
Tagged cattolici, Cristero, latinoamerica, media, Messico, nativi americani, riflessioni sul dominio
20 Comments