Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Covid-19
Il Coronavirus e le statistiche
Il parroco di Santa Lucia ieri chiedeva candele, per i senza casa che vivono sotto una tettoia e non hanno luce. I giovani, agli arresti domiciliari da un anno, senza attività fisica o vita sociale, stavano cominciando a respirare un … Continue reading
Mario Draghi. Entusiastici, prolungati applausi
Leggo, senza particolare interesse, che si sta insediando una coalizione di Estrema Sinistra-Centro-Destra, attorno a un banchiere di cognome Draghi, e che l’unico partito di opposizione rischia di spaccarsi, perché la metà dei suoi deputati vogliono sostenere anche loro il … Continue reading
“Vendo tutto pe’ covidde!”
Qualche foto scattata in questi giorni. A Firenze, di arcobaleni con, Andrà Tutto Bene! disegnato dai figlioli sotto direzione delle maestre, non ne è rimasto nemmeno uno. Dal corniciaio Vittorio, si combatte la Grande Guerra: In Via Pisana: In Viale … Continue reading
Il Coronavirus, sfuggito a un laboratorio?
Sul Coronavirus esistono, come ben sappiamo, due narrazioni. C’è quella Lecita, garantita da pattuglie militari, fact-checker di Facebook e investimenti miliardari. Questa narrazione obbliga agli arresti domiciliari un’umanità abituata a vivere in un lusso che il Re Sole poteva solo … Continue reading
Covid, cosa resta da dire?
Dal blog sempre interessante di Redline – Contemporary Marxist analysis, scopro quello di Malcolm Kendrick, medico scozzese. Ora, lui è appunto un medico e ci capisce, io sono un traduttore di manuali tecnici e non ci capisco, ma mi sembrano … Continue reading
Vita, morte e comunità ai tempi del Covid
Uno splendido articolo di Armin Rosen sulla rivista ebraica online, The Tablet, che parla della comunità Satmar di New York, demonizzata nei media come novelli untori. Un articolo ricco di riflessioni che vanno molto oltre New York o il mondo … Continue reading
Statistiche e coronavirus
Oggi Repubblica ci informa che i morti di Coronavirus sono 887. Io ho la fortuna – per ora – di aver solo due persone, nemmeno troppo vicine, morte per Covid-19. Di una, posso anche dire il nome, visto che l’ho … Continue reading
Convergenze e Complotti
Stiamo entrando a precipizio in un mondo come non ne abbiamo mai visto. E nell’interpretarlo, siamo sempre tentati da due opposti schemi di spiegazione. Per il primo, è inevitabile, succede, e probabilmente è giusto così. Per il secondo, è un … Continue reading