Se avete voglia di dare una mano alla gente dell’Oltrarno…
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Mauricius Tarvisii on Moralisti contrapposti in un gran fiume di Tavernello
- Mauricius Tarvisii on Moralisti contrapposti in un gran fiume di Tavernello
- mirkhond on Moralisti contrapposti in un gran fiume di Tavernello
- Francesco on Moralisti contrapposti in un gran fiume di Tavernello
- Francesco on Moralisti contrapposti in un gran fiume di Tavernello
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Costanzo Preve
Costanzo Preve, un borghese ottomano
Costanzo Preve è stato, a modo suo, un mio amico. Era un termine a cui teneva molto, e implicava una forma di signorile rispetto per chi non si vende. L’ho incontrato la prima volta più di dieci anni fa, e … Continue reading
Costanzo Preve sulla caduta di Silvio Berlusconi
Un altro saggio di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi. di Costanzo Preve 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una … Continue reading
Costanzo Preve su Joseph Ratzinger, Umberto Eco, Vito Mancuso e Telmo Pievani
Con il solito ritardo, pubblico questo saggio dell’ottimo Costanzo Preve. Teologia e filosofia per studenti della scuola dell’obbligo. Considerazioni su Joseph Ratzinger, Umberto Eco, Vito Mancuso e Telmo Pievani. di Costanzo Preve Umberto Eco ha concesso un’intervista al giornale tedesco … Continue reading
Posted in cattolici, Costanzo Preve
Tagged Benedetto XVI, cattolici, Chiesa cattolica, Costanzo Preve, filosofia, Habermas, Hegel, Karl Marx, Kelebek, laicismo, Lukács, Miguel Martinez, Papa, Ratzinger, religione, Telmo Pievani, teologia, Theodor Adorno, Umberto Eco, Vito Mancuso
102 Comments
Elogio di Terry De Nicolò, filosofa del terzo millennio
Non ho seguito per nulla l’ultima vicenda che coinvolge il nostro presidente del Consiglio, il suo lenone e ricattatore di fiducia il signor Tarantini e un numero sproporzionato di Jeune-Fille di ogni età e dimensione. Mi hanno però segnalato un … Continue reading
Massimo Bontempelli
La notizia della morte di Massimo Bontempelli mi è arrivata mentre ero all’estero. Curiosamente, portava lo stesso nome e lo stesso cognome di un noto scrittore del primo Novecento, sempre di Pisa, cosa che ogni tanto ha generato equivoci in … Continue reading
Un comunista italiano
Marino Badiale è uno dei pensatori più originali e interessanti di questi tempi. Coautore assieme a Massimo Bontempelli della Sinistra rivelata e con altri de I forchettoni rossi – entrambi pubblicati da Massari Editore, Marino, con la sua lucida logica … Continue reading
Costanzo Preve, filosofo
Costanzo Preve Ho conosciuto Costanzo Preve quasi due anni fa, a una conferenza: un signore con i capelli bianchi, che faceva fatica a camminare pur avendo appena una sessantina di anni. Poi lo sentivi parlare, con la sua voce giovanile, … Continue reading
Posted in Costanzo Preve, riflessioni sul dominio
Tagged Amedeo Bordiga, Costanzo Preve, esperienze di Miguel Martinez, Karl Marx, Kelebek, Louis Althusser, Ludovico Geymonat, maoismo, marxismo, Miguel Martinez, Persone interessanti, Questo blog, resistenza, riflessioni, riflessioni sul dominio, Sinistre e comunisti, trotzkismo
17 Comments