Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Peucezio on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: copti
Dal Cile all’Egitto
Cile, 1973. Un presidente eletto da una minoranza del popolo cileno cerca di introdurre delle riforme. Agisce in condizioni difficilissime, contrastato dalla maggior parte del ceto imprenditoriale, politico, militare e burocratico. E con il senno di poi, i governanti, per … Continue reading
Charlie-Hebdo, l’Islam e la Francia (I)
“Tutta questa generazione è in collera. I tre quarti non sono praticanti, ma si sentono insultati”. Così riferisce a Le Figaro Fatima Hani, segretaria di un’associazione costituita nel 2005 per fare da raccordo tra gli abitanti delle banlieue e le … Continue reading
Nella mediasfera dello scontro di civiltà
Se vuoi esibirti sul mercato mediatico, devi sapere che si tratta di un posto molto affollato, dove la concorrenza è spietata. Però chiunque può guadagnarsi il mitico quarto d’ora di notorietà, se sa mescolare alcuni semplici ingredienti, in particolare sesso … Continue reading
Il peggior film dell’anno vince un morto
Come avrete visto, mentre al Cairo i manifestanti (secondo Reuters, in larga parte tifosi di calcio) tiravano giù la bandiera dall’ambasciata statunitense, a Benghazi un “diplomatico” statunitense – li chiamano così – è stato ucciso nel corso di una manifestazione. … Continue reading
Silenzio, genocidio e rivolte arabe
Pensiamo a un giovane, pieno di ideali, che partecipa all’assalto alla Bastiglia. E’ da poco padre di due figli maschi e di una femmina, e spera anche di assicurare a loro un futuro migliore. Senza sapere che quel gesto contiene … Continue reading
Egitto, tra musulmani e cristiani copti
Andrea Brigaglia è un esperto di Islam al Dipartimento di Religious Studies, Universita’ di Cape Town. Si è affidato a due blog per presentare un suo lavoro – qui su Kelebek, presenta la sua traduzione di un testo di Ahmed … Continue reading
Buon Natale!
Per coloro che ci ricordano che il cristianesimo è una religione orientale. E un invito a leggervi il libro di William Dalrymple, Dalla montagna sacra. Un viaggio all’0mbra di Bisanzio, il migliore antidoto in tempi di guerra di civiltà.