Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: comunismo
Archeologia del Novecento
Scopro su Youtube un video che incorporo in fondo a questa pagina perché lo possiate guardare dopo aver letto queste considerazioni. E’ un documentario del 1979 che parla del breve regime della fazione comunista Khalq in Afghanistan. Il documentario è … Continue reading
The Father’s Song
Ewan MacColl l’avevamo già incontrato. Qui un altro straordinario scozzese, Dick Gaughan, canta una sua canzone, The Father’s Song (la mia traduzione qui, sotto il video il testo originale in inglese). La canzone del padre E’ passato un altro giorno, … Continue reading
“Facciamo un comunismo!”
E’ proprio a metà, la Luna, e c’è un gran silenzio. A sinistra, la cupola e il campanile del Cestello, in lontananza la punta aguzza di Santo Spirito, a destra la chiesa del Carmine. In mezzo, un labirinto di tetti … Continue reading
Collettivo Tiqqun
Ogni tanto, mi capita di parlare di alcune riflessioni, provenienti dalla Francia, firmata dal Collettivo Tiqqun, o comunque da un ambiente vicino al Collettivo Tiqqun. Adesso la Maldoror Press, una benemerita iniziativa di area anarchica, ha curato un’edizione elettronica di … Continue reading
L’Età dell’Acciaio di Konstantin Vasiliev e l’Età della Plastica di Forza Nuova
Stiamo cercando faticosamente di inquadrare la questione del rapporto dei nostri tempi con l’Età dell’Acciaio e con la sua straordinaria rimozione. Konstantin Aleksejevic Vasiliev è stato un artista sovietico, morto a 34 anni nel 1976. Ecco come lui dipinse la … Continue reading
L’Età dell’Acciaio e la storia di Joe Magarac
Joe Magarac sorse già adulto da una miniera, e il suo gigantesco corpo era fatto tutto d’acciaio. Lavorava giorno e notte, senza mai dormire, nelle acciaierie di Pittsburgh, e piegava e raddrizzava a mani nude i binari ancora ardenti. Per … Continue reading
Nel mondo segreto delle vostre badanti
Passo per Via dei Serragli, qui a Firenze, e vedo aperta la porta di una chiesa che di solito è chiusa. Anzi, è chiusa dal 1808, quando il governo napoleonico sigillò il convento. Si tratta della chiesa di Santa Elisabetta … Continue reading
Costanzo Preve sulla caduta di Silvio Berlusconi
Un altro saggio di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi. di Costanzo Preve 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una … Continue reading