Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- daouda on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- daouda on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- daouda on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Miguel Martinez on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Miguel Martinez on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: centro storico di Firenze
Laicista si cala le braghe davanti alla Chiesa
Fa pipì sulla basilica di Santa Croce, sorpreso dagli agenti: «Sono ateo» Protagonista, la scorsa notte intorno alle 2, un ventiquattrenne originario di Livorno Sorpreso dalla polizia mentre urinava contro la porta centrale della basilica di Santa Croce, a Firenze, … Continue reading
Aura d’Italia
Ogni tanto, mi viene da scrivere una riflessione sperimentale, dove semplifico molto e compio sicuramente errori, ma mi serve per mettere in ordine esperienze e idee. Quindi non prendete troppo alla lettera ogni parola, cercate di cogliere il senso generale. … Continue reading
Firenze, assessori, cemento e terremoti
Due piccole storie dell’Oltrarno, che però credo siano ricche di insegnamenti per tutta l’Italia. Come vi avevo detto, nel 2010, il sindaco Matteo Renzi si vantò di aver lanciato un Piano Strutturale «tra i più innovativi della storia del nostro … Continue reading
Firenze, tra cartoline e cartelli
Il sindaco Matteo Renzi pare che abbia concluso recentemente una riunione della giunta, andando a visitare in piena notte alcuni dei cantieri stradali aperti per i Mondiali del Ciclismo. Per preparare la città alle telecamere che accompagneranno tale evento, perché … Continue reading
Movida e gentrification, la morte dei centri storici
Con l’avvento – finalmente – di ciò che chiamano il bel tempo, arriva anche un fenomeno umano di cui vi ho parlato tempo fa, raccontando il seguente episodio: “Dove abito io, nell’Oltrarno fiorentino, per qualche caso dell’architettura rinascimentale, si sente … Continue reading
Tomaso Montanari, “Le pietre e il popolo”
Tomaso Montanari, storico dell’arte fiorentino, insegna all’Università di Napoli. Da tempo conduce una battaglia su un tema che qui sentiamo per forza, in questa città dove si usano le ossa dei trisavoli come appendiabiti per stracci di moda. In due … Continue reading
Leonetto Mugelli, imprese (illustrate) di un costruttore in Oltrarno
“Sulle facciate o altre parti dei fabbricati visibili dal suolo pubblico è vietato esporre panni tesi, e collocare oggetti sulle finestre e sulle terrazze o comunque in vista, in modo da causare diminuzione del decoro dell’immobile.” Dal regolamento della Polizia … Continue reading
Oltrarno NoScav! La forza delle intuizioni comuni
Questo sabato, in Piazza Tasso nell’Oltrarno, faremo la prima Festa NoScav, per preparare i drappi da appendere dalle finestre: No al parcheggio interrato di Piazza del Carmine. La cosa funziona così. C’è una signora che gira sistematicamente il quartiere raccogliendo … Continue reading