Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- roberto on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- PinoMamet on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- roberto on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- roberto on Dolci coccole bio a Poggibonsi
- Francesco on Dolci coccole bio a Poggibonsi
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Caucaso
“Senza oro si vive, senza Artvin no!”
Mentre i governi del mondo preparano il balletto di Satana in Siria, tra i monti del Mar Nero turco (vi ricordate?), nella provincia di Artvin, volano in queste ore i lacrimogeni. Cerattepe si trova in una remota valle ai confini … Continue reading
Nel mondo segreto delle vostre badanti
Passo per Via dei Serragli, qui a Firenze, e vedo aperta la porta di una chiesa che di solito è chiusa. Anzi, è chiusa dal 1808, quando il governo napoleonico sigillò il convento. Si tratta della chiesa di Santa Elisabetta … Continue reading
Laçin e la ruota dell’arcolaio
Tempo fa, parlammo qui della cittadina di Laçin (Lachin), coinvolta nella tremenda e dimenticata guerra tra Armenia e Azerbaigian; cittadina che porta però anche il nome della donna assente cantata dai trovatori azeri. Il nome Laçin – che a orecchio … Continue reading
La Chiesa Patriottica Islamica, il caso russo
Ecco un bel saggio denso e carico di note, di quelli che verrebbero bocciati a qualunque concorso per blog. Ma che sono utilissimi per capire elementi cruciali del mondo in cui viviamo. Il testo che riporto gronda scorrettezza politica da … Continue reading
4 novembre, gran festa degli assassini
Prima di ogni cosa, ce n’è stata un’altra. Però il 1914 è quanto di più somigli a un inizio, al Grande Delitto. Di cui stiamo sempre e solo a guardare la coda, la Seconda guerra mondiale. Ai due capi di … Continue reading
Prime parole e delusioni
Provo a trascrivere i discorsi dell’unenne nell’alfabeto fonetico internazionale IPA. La buona notizia è che non è nghe nghe bua bua, e non è manco italiano. Però purtroppo non può essere l’ubykh che rinasce. Certo, le consonanti sono un bel … Continue reading
Georgia, Ossezia, Caucaso: commenti di Miguel Martinez
Avevo promesso di rimandare alla fine i miei commenti sul testo di Rusudan. Ho scritto di getto, con molte altre cose da fare, e il mio post conterrà sicuramente diverse imperfezioni, sia linguistiche che in termini di concetti. Credo che, … Continue reading