Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: cantautori
Il sogno di Otto Lilienthal
Metto molte cose insieme. Innanzitutto, Reinhard Mey, che abbiamo già avuto occasione di ascoltare. Reinhard Mey è un cantautore straordinario, un poeta di grande sensibilità, che in Italia non conosciamo, perché la lingua del paese più importante d’Europa è praticamente … Continue reading
Ewan MacColl, la gioia di vivere
Tempo fa, vi abbiamo presentato una canzone di Ewan MacColl, cantautore angloscozzese di straordinaria ricchezza. Narratore di miniere, di resistenze, di viandanti e di montagne. Un giorno, Ewan MacColl ci racconta, voleva salire sulla cima del monte Suilven in Scozia. … Continue reading
“Non vennero re d’Oriente a portare doni…”
Ewan MacColl, morto una ventina di anni fa, nacque in una famiglia di minatori scozzesi in Inghilterra. Fece il cantante di strada, militò negli anni Trenta nel Partito Comunista e disertò in guerra dall’esercito britannico. Uomo di carbone e di … Continue reading
David Rovics per Gaza
Di David Rovics, cantautore anarchico statunitense, splendida anima visionaria e realista, abbiamo parlato più volte. Per Sabra e Chatila, per New Orleans, per Berlino, per l’Afghanistan, insomma per le tenebre normali dei nostri tempi. Stamattina, David Rovics ha girato alla … Continue reading
Il giardino segreto di Meeta ed Eileen
Nel 1999, la cantautrice inglese Maggie Holland scrisse A Place Called England. Diciamo che il blog Kelebek potrebbe essere un lungo e noioso commento a questa canzone. Ho imparato che bisogna spiegare le cose fondamentali prima, altrimenti ci si perde … Continue reading
Apprendisti, compagni e maestri d’arte
Reinhard Mey è uno dei più noti cantautori tedeschi, un poeta che racconta storie di solito personali, con ironia, sensibilità e una grande ricchezza linguistica. Tra i suoi testi, ce n’è uno dedicato ai “tre anni e un giorno” di … Continue reading
David Rovics, Floating Down the River
David Rovics è uno dei grandi poeti dei nostri tempi, una voce combattiva e umana che ascolto spesso per consolarmi dell’orrore in cui viviamo immersi. David Rovics rappresenta per me anche il meglio degli Stati Uniti, la grande curiosità per … Continue reading