Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto on Generi e disturbi mentali
- Mauricius Tarvisii on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: beni comuni
Comunità spontanea, comunità volontaria
Sabato sono stato all’assemblea della Rete Nazionale Beni Comuni Emergenti e ad Uso Civico, che si è svolto nella fattoria di Mondeggi, tra cani, gatti, trattori, vigne e un tramonto di straordinaria bellezza. Ne voglio parlare soprattutto per una riflessione … Continue reading
Beni-in-Comune in Brasile
Ripubblico qui il commento scritto da Nigredo sul blog, in riferimento al Giardino dell’Oltrarno. Mi ha colpito molto, perché probabilmente, nel mondo, ci sono centinaia di migliaia di situazioni, tutte diverse, ma in fondo analoghe, dove una comunità si prende … Continue reading
“Quindici euro l’ora lordi, come tutti”
«Ma certo, figliolo», rispose Mork, «questa è anzi la cosa principale. Non riesci a capirlo? Solo se credono che Fantàsia non esiste, non viene loro l’idea di venirvi a cercare. E tutto dipende da questo, perché solo se non vi … Continue reading
Mondeggi vince
Rubo per intero un articolo da Comune.info, su un tema che mi sta particolarmente a cuore. Mondeggi vince il processo Mondeggi Bene Comune 08 Novembre 2019 L’accusa era quella di aver occupato una terra abbandonata e lasciata per anni al … Continue reading
Kanye West e la comunità
Piero Pelù l’ho scoperto quando mi ha telefonato perché voleva visitare il Giardino segreto, poi sono andato su Youtube a capire cosa cantasse. Anche Kanye West è entrato nella mia vita allo stesso modo. So che è un cantante o … Continue reading
Due buone notizie
La prima Buona Notizia mi arriva appena scarico la posta stamattina. Un certo Dr. Joe Simon mi annuncia che “in ricordo del nostro ex-presidente Nelson Mandela (icona e leggenda)”, la mia email ha vinto “il Premio Sony Afri Mandela Sharing … Continue reading
Politica in un giardino e 48 cimiteri
Nel mondo dello spettacolo politico, c’è un’importante notizia. Una certa Elisa Isoardi, già insignita dei prestigiosi titoli di Miss Fragola, Miss Muretto e Miss Cinema, ha annunciato su uno dei canali ufficiali della comunicazione contemporanea la propria separazione dal Ministro … Continue reading
Ubi minor, maior cessat
Insolitamente, riprendiamo qui il comunicato del gruppo di Sinistra Italiana al consiglio regionale della Toscana. Quasi mai riprendiamo comunicati di forze politiche, uno, perché deleghiamo il meno possibile, due perché un partito politico è sempre un pacchetto che devi comprare … Continue reading