Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- PinoMamet on Notizie dal crepuscolo
- PinoMamet on Notizie dal crepuscolo
- Z. on Notizie dal crepuscolo
- Roberto on Notizie dal crepuscolo
- Roberto on Notizie dal crepuscolo
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Generi e artifici
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Amici del Nidiaci in Oltrarno
Arriva l’AIRQino!
Oggi ci arriva, firmato da due funzionari, il permesso di installare una brutta cassetta di plastica, grande più o meno quanto una scatola di scarpe, con attaccato un cavetto come quello di un caricabatterie da cellulare. L’autorizzazione, Protocollo 313231, in … Continue reading
Il Drago Verde esce dall’uovo
Dopo tanto spaziare per il mondo, torniamo in San Frediano. Adesso, grazie ad Alberto Gori e a tutti gli artisti de IlGattarossa di Via de’ Serragli, abbiamo anche un simbolo per il nostro piccolo grande mondo. Lo sfondo è l’uovo … Continue reading
Trombe, tube, tromboni e percussioni
Gli Ottoni dei Medici, i suonatori di ottoni del Maggio Musicale Fiorentino, hanno deciso di dimostrare la loro solidarietà al nostro rione con una serata al giardino Bartlett-Nidiaci, per raccogliere fondi per la nostra associazione. A chi casualmente non sarà da … Continue reading
Una scusa per farvi venire in Oltrarno
Nel nostro lavoro segreto per incrementare il turismo verso Firenze, pubblichiamo qui questo testo che non sarà forse facile da capire al di fuori del nostro piccolo mondo. Ma potrà servire forse a incastrare qualche incauto lettore a fare un … Continue reading
Inchiesta interna!
Dopo aver parlato di guerre e stragi in giro per il mondo, ci soffermiamo per un momento sui drammi di casa nostra. Qui in Oltrarno c’è stata una piccola mobilitazione istituzionale per un caso in cui avevamo certamente torto, e … Continue reading
Forza, vogliamo il Cinque per Mille!
In questi giorni, mi trovo sommerso da richieste per il famoso Cinque per Mille. Tanta carta patinata con tante bellissime foto, in genere di bambini e di donne. Nonché di misteriosi personaggi che i teledotati mi spiegano, sono Testimonial del … Continue reading
Matteo Renzi spiegato in cinque minuti
In questi giorni, la bottega di Tony, parrucchiere in Via Sant’Agostino, si presenta così. Infatti, Tony ha due importanti clienti. Il primo è Matteo Renzi, telegenico imprenditore di Rignano sull’Arno. La seconda è Francesca P., anche lei con una lunga … Continue reading
Il Drago Verde, gran risveglio!
Troppo stanco e su di giri allo stesso tempo per scrivere altro, vi riporto la prima parte dell’articolo che Rossella Conte, che conosce bene il quartiere, ha scritto ieri sul principale quotidiano di Firenze, La Nazione: “E’ partita come la … Continue reading