Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- roberto on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- PinoMamet on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- PinoMamet on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Tag Archives: Afghanistan
Mondi di frontiera
“La loro vita era rimpinzarsi e sborniarsi o soffrir la fame e la sete, fottere e stuprare, far strepito e giocare a dadi, crapulare e gozzovigliare, assassinare e venire assassinati, uccidere e venire uccisi, torturare ed esser torturati, scacciare ed … Continue reading
Archeologia del Novecento
Scopro su Youtube un video che incorporo in fondo a questa pagina perché lo possiate guardare dopo aver letto queste considerazioni. E’ un documentario del 1979 che parla del breve regime della fazione comunista Khalq in Afghanistan. Il documentario è … Continue reading
Il trionfo dell’Occidente
“In quattro brevi mesi, la nostra nazione ha confortato le vittime, iniziato a ricostruire New York e il Pentagono, messo insieme una grande coalizione, catturato, arrestato e liberato il mondo di migliaia di terroristi, distrutto i campi di addestramento dei … Continue reading
Trecento alla conquista del mondo
Dei Libri delle Bandiere Nere, abbiamo già parlato. Non sono certamente documenti ufficiali del sedicente “califfato”. La domanda è casomai, rispecchiano lo spirito del mondo della lotta armata sunnita? La risposta è resa più complicata dalla recente rottura tra il … Continue reading
American Pie, cantata due volte
Nel 1971, Don McLean – nome di evidente origine ulsteriana/scozzese – diede agli Stati Uniti la canzone, American Pie, “torta americana”, uno svelamento geniale dell’anima profonda di un paese: “Addio allora, signorina torta americana. Ho guidato il mio Chevrolet fino … Continue reading
Il mondo poetico dei Taliban
“Per il vostro Natale, Bagram è piena di luci e luminosa; Per il mio Eid, anche i raggi del Sole sono morti. Improvvisamente, a mezzanotte, le vostre bombe portano la luce; nelle nostre case, anche le lampade a olio sono … Continue reading
Pamela Geller, i media e le bombe sull’Afghanistan
Abbiamo già citato qui diverse volte la botulinica nonna di tutti gli islamofobi, la signora Pamela Geller di New York, di mestiere divorziata. Notoriamente, la pensiamo in maniera geometricamente opposta a lei; ma ogni tanto la sfruttiamo per la sua … Continue reading