Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Mauricius Tarvisii on L’ortolana vende meloni. E perché no?
- paniscus on L’ortolana vende meloni. E perché no?
- roberto on L’ortolana vende meloni. E perché no?
- Miguel Martinez on L’ortolana vende meloni. E perché no?
- Simone B. on Dolci coccole bio a Poggibonsi
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: February 2021
Dolci coccole bio a Poggibonsi
Qualikos è un’azienda di Poggibonsi si presenta al mondo così: Ieri, come ci informa la Nazione, hanno avuto un imprevisto: Una nuova inchiesta sul capolarato: ai domiciliari due imprenditori, coinvolto anche un commercialista Sfruttati in fabbrica: «Questo è troppo lento» … Continue reading
Lo psicodramma di Greta Thunberg
Come sapete, qui non abbiamo mai accettato certe demonizzazioni di Greta Thunberg, anche se non ci piaceva per nulla il coro mediatica che l’improbabile ragazzina stava suscitando. La questione ambientale è la questione del nostro ambiente, cioè praticamente di tutto … Continue reading
L’ortolana vende meloni. E perché no?
Dunque, a Controradio, piccola emittente locale fiorentina, uno sconosciuto professore universitario di Siena, tale Giovanni Gozzini, docente di Storia contemporanea, ha definito – in un contesto che nessuno ci spiega, perché i contesti non esistono più [1] – l’onorevole Giorgia … Continue reading
Conflitti veri, conflitti falsi
Chris Hedges è un giornalista americano con una carriera straordinaria (tra l’altro a capo dell’ufficio del New York Times per il Medio Oriente e i Balcani nei significativi anni che vanno dal 1990 al 2005). Oggi scrive per il sito … Continue reading
Il mondo in una lattina
“L’ambiente”, ci dicono, è questo o quel problema. Basta differenziare meglio, compensare il CO2, mettere fuorilegge le vecchie auto rugginose, cambiare lampadine, innalzare pale eoliche… Invece, non è un problema, è tutto un sistema che ci sta portando alla catastrofe. … Continue reading
Al Cimitero degli Allori
Ieri faceva un gran freddo, e a camminare, si aveva paura che la bora ti facesse cadere in testa i cipressi. Il vento di nordest suona forte tra i rami degli alberi, ma alle Càmpora, sento improvvisamente un suono completamente … Continue reading
Il Sinistracentrodestra
Ieri, abbiamo parlato della nascita del Sinistracentrodestra, con una metafora. Mi segnalano che la stessa metafora fu usata molti decenni fa da Trilussa: Ner modo de pensà c’è un gran divario: mi’ padre è democratico cristiano, e, siccome è impiegato … Continue reading
Tutti a tavola! Con foto di figliolo
Da molti mesi, i piccoli litigavano. “Mamma, mamma! Ho visto Matteo fare gli scherzi al citofono, giuro!” “Mamma, mamma! Sai che Laura ha aperto la porta a uno spacciatore negro!” Poi è arrivata l’ora di pranzo e tutti si sono … Continue reading