Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- PinoMamet on La censura arriva per tutti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: June 2020
Viventi e Macchine
Ieri, trovo un piccolo geco su una parete dentro casa: deve essere nato da poco, chissà dove. Bellissimo. Lo inseguo con un foglio morbido di carta assorbente, immaginando che schizzerà via subito. Invece si lascia prendere, evidentemente non capisce ancora … Continue reading
Beni-in-Comune in Brasile
Ripubblico qui il commento scritto da Nigredo sul blog, in riferimento al Giardino dell’Oltrarno. Mi ha colpito molto, perché probabilmente, nel mondo, ci sono centinaia di migliaia di situazioni, tutte diverse, ma in fondo analoghe, dove una comunità si prende … Continue reading
“Quindici euro l’ora lordi, come tutti”
«Ma certo, figliolo», rispose Mork, «questa è anzi la cosa principale. Non riesci a capirlo? Solo se credono che Fantàsia non esiste, non viene loro l’idea di venirvi a cercare. E tutto dipende da questo, perché solo se non vi … Continue reading
Una notte in centro
Ieri abbiamo parlato di uno spazio in cui le decisioni vengono prese dalla comunità che ci vive e non da un Privante o dallo Stato. Decisioni piccole e innocue, ma danno un’idea di come potrebbe essere la vita di esseri … Continue reading
I beni-in-comune e il violino che rovesciò il mondo
“Io sono una gabbia, in cerca di un uccello” Franz Kafka L’altro ieri, alcuni amici mi hanno invitato a tenere una microconferenza su quelli che vengono chiamati i beni comuni. Non so quanti lo sappiano, ma il termine ha oggi … Continue reading
Sesso per olobionti
Uso il traduttore di Google per presentarvi un post strabiliante dal blog in lingua inglese di Ugo Bardi. Innanzitutto, trovo il tema incredibilmente più importante del 90% delle cose di cui si parla nei media in questi giorni. Secondariamente, da … Continue reading
Razze americane (2)
Terminare. Poi vedrete perché mettiamo questa parola all’inizio del post. La Franklin Templeton è una multinazionale che gestisce investimenti finanziari per un valore di 700 miliardi di dollari. Ricordiamo che gli investimenti sono quella cosa che permette di trasformare le risorse … Continue reading
Razze americane (1)
Ispirato da un post di Jacopo Simonetta, scrivo… Sto seguendo con cauto distacco ciò che si sta mettendo in movimento, dopo l’uccisione di un “nero” americano da parte di un poliziotto “bianco” (nel senso che ha la pelle rosa) che … Continue reading