Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- Moi on La censura arriva per tutti
- PinoMamet on La censura arriva per tutti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: April 2020
L’inganno dei biocarburanti
Ieri abbiamo segnalato il controverso documentario di Michael Moore sull’inganno della “energia verde”. Metto qui un interessante articolo sul tema dei biocombustibili, scritta da Antonio Turiel, che insegna presso l’Istituto di Scienze del Mare di Barcellona. L’articolo è apparso in … Continue reading
The Planet of Humans
Ho appena finito di vedere l’ultimo documentario di Michael Moore, The Planet of Humans, disponibile su Youtube per soli trenta giorni e che sta suscitando attacchi furibondi. E’ un video molto importante, e invito tutti gli anglofoni a scaricarlo finché … Continue reading
Un altro mondo esiste dentro di noi
Paul Cudenec è un pensatore e scrittore anarchico inglese, che seguo, anche sul sito di The Winter Oak (e poi ha scritto un romanzo su Firenze, che spero di leggere presto). In questo testo, apparso sul blog di Cudenec, l’autore … Continue reading
Uomo, Natura ed Ape Legnaiola
Oggi leggo che è morto un amico straordinario un po’ matto, ma proprio per questo geniale, con cui sono stato in disaccordo su mille cose, ma d’accordo su diecimila. Non potrò mai, mai più parlarci, condividere riflessioni, cercare di arrivare … Continue reading
Un appello per il 25 aprile
Segnalo questo appello per domani, uscito su Il Rovescio. Lo segnalo per discuterne, non per sostenerlo: non ho idea cosa sia “giusto fare” in questo momento, e sappiamo tutti che “la piazza” incide sulla storia solo in momenti particolarissimi (come … Continue reading
“#iostoconverdelli e #antifascistisempre”
Il mistero del momento! Se ho capito bene, al di là di una nuvola di retorica: 1) qualche giorno fa qualcuno, ha scritto su Twitter che Carlo Verdelli, direttore di Repubblica, lo avrebbero fatto fuori oggi. 2) Siccome non c’è … Continue reading
Tutto insieme
Tutto va molto velocemente. Uno Qualche decennio fa, Internet era un luogo di simpatici sognatori, che creavano cose bellissime e teorizzavano il momento in cui si sarebbe spezzato il monopolio di giornalisti e case editrici: tutti avremmo potuto esprimerci, finalmente … Continue reading
Della servitù volontaria
Oggi sul Fatto Quotidiano, Antonello Caporale parla dell’App Immune. In fondo, riporto per intero l’articolo, perché va letto (e so che pochi di noi seguono i link che trovano in un post). In sostanza Caporale si chiede che problemi ci … Continue reading