Se avete voglia di dare una mano alla gente dell’Oltrarno…
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Miguel Martinez on Lode alla Cornacchia
- Miguel Martinez on Lode alla Cornacchia
- PinoMamet on Lode alla Cornacchia
- Peucezio on Lode alla Cornacchia
- mirkhond on Lode alla Cornacchia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Cose turche
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: December 2018
L’avvento del Salsicciaio
“PAFLAGONE (porgendo il capo) —Soffiati il naso, o Popolo, e pulisciti le dita sul mio capo. SALSICCIAIO (prevenendolo) — Sul mio, piuttosto.” Come ho avuto più volte occasione di raccontare, un autore che mi ha aperto gli occhi è stato … Continue reading
L’unico soldato a presentarsi per la guerra…
Trevor Midgley, meglio noto come Beau, è un cantautore inglese di lunghissimo corso, anche se non è mai arrivato su Wikipedia (dove scopriamo solo un suo omonimo, giocatore di rugby negli anni Settanta). Ma noi ce ne freghiamo se quelli … Continue reading
Posted in islam, Islam in Europa, migrazioni, mundus imaginalis
Tagged islam, migrazioni, mundus imaginalis, musica, trevor midgley
36 Comments
Lezione numero uno di geografia urbana
Vi presento il quartiere in cui vivo. Diciamo, in cui sono ancora vivo. Certo, da noi i marciapiedi sono un pochinino più stretti, a volte non superano i quindici centimetri, però non vogliamo esagerare in pessimismo. Però, ecco, una volta … Continue reading
Posted in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Il clan dei fiorentini
Tagged ambiente, traffico, urbanistica
9 Comments
Il globalista del giorno
Ieri il nostro Ministro degli Interni e dei Selfie è arrivato a Firenze. Intervistato da Lady Radio, ha ribadito il sostegno al progetto della nuova pista per l’aeroporto: “dal mio punto di vista, più si viaggia meglio è. Più opportunità … Continue reading
Posted in Italia, migrazioni
Tagged flusso globale, immigrazione, Matteo Salvini, turismo
102 Comments
La grande dea
Tobias Franke è un musicista tedesco che ha messo in piedi il progetto Falkenstein. Di solito diffido delle ricostruzioni del mondo precristiano, che ci è talmente lontano e noto attraverso segni così sfuggenti da lasciarci solo nel dubbio. Però, nell’approssimarsi … Continue reading
Presepi e una montagna di fuoco e di miracoli
Due citazioni prenatalizie. Uno (fonte Ansa): «Giù le mani dalle nostre tradizioni». Matteo Salvini interviene sul caso della scuola elementare di Riviera del Brenta, dove le maestre hanno chiesto agli allievi di omettere il nome di Gesù dalla canzone di … Continue reading
Sessantotto Immaginario
Siccome qui si parla spesso di Sessantotto, cui si attribuiscono tutta una serie di fenomeni degli ultimi anni, vorrei sottoporre alla vostra attenzione l’Inno di Potere Operaio (ammetto di barare sulla cronologia, visto che Potere Operaio nasce nel 1969). Non … Continue reading
Posted in mundus imaginalis, Sinistre e comunisti
Tagged mundus imaginalis, potere operaio, Sessantotto
397 Comments
I Modaioli di Corinaldo (2)
Ancora qualche riflessione sulla vicenda di Corinaldo. Toccando sostanze stupefacenti, cognomi lombardi, il Sessantotto e molto petrolio. Il signor Boschetti Gionata, in merce Sfera Ebbasta, è in primo luogo un lombardo, come dimostra il suo cognome. Stessa razza, per capirci, … Continue reading