Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: October 2018
Domanda legale
Approfitto del fatto che ci sono diversi legali tra i commentatori, per porre una domanda, che però forse interessa anche altri. La nostra associazione ha da sempre un problema enorme, che si chiama assicurazione. Non solo lavoriamo gratuitamente per mantenere … Continue reading
Un gran mare d’immondizia
Da qualche anno, ho cominciato ad accorgermi che i rifiuti non sono una cosa che tu li metti in un sacchetto e gli dici addio per sempre. Pian piano, ho cominciato a notare intanto che tutto quello che possiedo è … Continue reading
La scienza economica
Nel 1860, Ruskin scrisse un lungo saggio – ma i vittoriani erano pazienti e non scappavano altrove al primo clic – su Cornhill Magazine, che poi fu ristampato sotto il titolo Unto This Last nel 1862. Un testo che ebbe … Continue reading
Il transatlantico che non può girare
Come ben sapete, mi piace annoiarvi con storielle dell’Oltrarno, che però mi permettono di capire parecchie cose. Certo, non tutte. Vengo a sapere che la deputata del Partito Unico, di passaggio nella propria roccaforte, ha voluto andare a cena con … Continue reading
Salvini, Salvini e ancora Salvini!
Ci sarebbe molto da dire sulle immense migrazioni umane dei nostri tempi: la prima è che sono solo sotto un sottoflusso del vorticoso Flusso Globale. I salmoni abituati per milioni di anni a fare il giretto da vivi di un … Continue reading
I Tre Pilastri che crollano
Ho capito la vanità dei nove decimi delle discussioni politiche che sento in giro, il giorno che Costanzo Preve mi fece leggere un suo saggio, dove spiegò che il sistema (parliamo di una decina di anni fa) si fondava su … Continue reading
Il segreto delle genti antiche
Cara A. Ho un’immensa stima di tutti gli sforzi che fai da una vita, per le cose che sono importanti per tutti noi: in questo mondo sull’orlo del collasso, fare sì che le comunità di persone vere e vive, ce … Continue reading