Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- PinoMamet on Regime, passato o prossimo?
- Francesco on Regime, passato o prossimo?
- Francesco on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Francesco on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Francesco on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: November 2017
I quadri della contessa
Mi raccontano oggi della morte della Contessa Anziana. La nostra amica parla con il custode, che ha l’incarico di sgomberare tutto, ci faranno magari un bedenbrecfas. “In cantina, doveva vedere quanta roba c’era, un troiaio”. “E cioè?” “Ma tanti, tanti … Continue reading
Inutile e utile in Oltrarno
E’ sabato sera, poi il post lo metto in rete con ritardo per non rubare spazio a quello ben più importante sui grandi vampiri inutili del declino: Se ci si pensa bene, l’unico settore in crescita rimasto nell’economia statunitense è … Continue reading
Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri
Ringraziamo Io Non sto con Oriana per aver tradotto questo importante saggio sul ruolo dei vampiri virtuali ai nostri tempi. Raúl Ilargi Meijer – Tassateli a sangue. Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri. Traduzione da The Automatic Earth, … Continue reading
Gente Antica (2)
L’altro giorno, al giardino, c’erano dei ragazzi molto bravi che stavano girando un documentario su San Frediano. Allora, li presento alla panchina dove si siedono l’Egiziana, la Tunisina e la Pakistana. E dico ai ragazzi, spiegate anche a loro il … Continue reading
Gente Antica (1)
Stamattina, a curare il giardino, c’erano Sincero e Libero. Sincero si chiama proprio così; e Libero si chiama così, se lo traducete dall’albanese. Sincero dice: “C’era quel napoletano con il carretto, che vende fiori… e mi deve dei soldi, solo … Continue reading
Questa nuova gente
Ogni tanto, sento paragoni tra i fenomeni dei nostri tempi, e quelli di molti, molti decenni fa. In particolare, paragoni con i giovani esaltati reduci dalle trincee, per cui era normale vedere i migliori amici ammazzati nel fango, mese dopo … Continue reading
Il canguro, il bambino e il pane
Venerdì mattina, siamo andati in Piazza dei Nerli, dove il sindaco era venuto per inaugurare la nuova pavimentazione. Siamo andati per segnalare che il nostro vicino di casa – un ex-aiuto elettricista amico di Marcello Dell’Utri che di punto in … Continue reading
Il Drago Verde
Sabato prossimo mettiamo insieme un po’ di fili della trama che stiamo tessendo sul nostro quartiere. Il protagonista sarà Nicholas Eckstein, la cui esistenza abbiamo scoperto in una nota a piè di pagina in un libro. Un professore della lontana … Continue reading