Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Peucezio on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
- Miguel Martinez on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: October 2015
Il cardo del cardatore
Cardare… Pettinare, districare le fibre tessili e ripulirle da ogni impurità mediante cardi o scardassi, nella lavorazione manuale, e mediante carde nella lavorazione meccanica, in modo da renderle soffici e pronte per la filatura. E questo ero lo strumento: Foto … Continue reading
Al primo dei miei amanti
Forse la più grande e imprevedibile rivoluzione mentale del mondo fu quella che Jan Assmann chiamò la distinzione mosaica. Che non è la falsa questione del monoteismo – alla fine, il mistero è forse in qualche modo unico per chiunque … Continue reading
Ottantamila anni di resistenza europea, dalla grotta di Fuyan all’Invicibile di Savona
Finalmente anche la scienza ufficiale riconosce che l’Europa resiste da ottantamila anni contro l’invasione afroasiatica. Ancora oggi come allora, gli invasori che credono di trovare vittoria facile, incontreranno sulle loro strada figure come quelle di Rinaldo Costa e Andrea Invincibile … Continue reading
L’uccello Hummara
“Eravamo una volta in viaggio con l’Inviato di Dio (s) e ci abbandonò per un momento. Mentre era assente, vedemmo un uccello chiamato hummara con i suoi due piccoli, e prendemmo i piccoli. L’uccello madre volava sopra di noi, battendo … Continue reading
Le nostre periferie
Oggi ho letto un articolo in inglese, che non ho tempo di tradurre, scritto da Tam Hussein, un vero giornalista di scuola britannica. Parla di Fatlum Shalaku. Un ragazzo di origini kosovare, cresciuto nel quartiere londinese, oggi prevalentemente marocchino, di … Continue reading