Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Moi on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Miguel Martinez on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- PinoMamet on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
- Mammifero Bipede on Il mondo in un cucchiaino: perché servono le premesse per capirci
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: March 2015
Appello dello storico dell’arte Tomaso Montanari per il “Nidiaci” in Oltrarno
Lo storico dell’arte Tomaso Montanari ha lanciato oggi questo appello, pubblicato sul sito di Repubblica. “Cari consiglieri comunali, fate di tutto per salvare il Giardino Nidiaci” L’appello dello storico dell’arte. A Palazzo Vecchio sarà votata la proposta di rimuovere i … Continue reading
Contributi ematici
Oggi mi arriva la mail mensile: Gentile Miguel Martinez, la presente per confermarle la ricezione del pagamento per la fattura pro-forma #34812 creata il giorno 19/03/2015 Hosting LowCost – Personal 06 – kelebeklerblog.com (02/04/2015 – 01/05/2015) €8,00 EUR Payment Fee … Continue reading
La superpotenza con le scuole di cartone
Leggo che il signor Matteo Renzi ha tenuto ieri una predica agli “studenti del Master in School of Government” (sic!), in cui ha sostenuto tra l’altro: “Questo è il luogo in cui ci giochiamo il futuro – ha esordito il … Continue reading
Il tasso Guglia d’Ardiglione
E’ affascinante come i conflitti più profondi e sentiti ruotino sempre attorno a cose che sembrano piccole, ma sono vere. A Firenze, ci sono tanti conflitti, e anche su temi importanti: migliaia di persone sono senza casa e chi occupa … Continue reading
“Sui rami secchi, appendono lampioni colorati”
La questione più importante Al divorare la terra i loro occhi non si saziano vogliono guadagnare molto denaro; dobbiamo uccidere e morire per far guadagnare molto denaro a loro. Sui rami secchi appendono lampioni colorati le loro menzogne e infamie … Continue reading
Le nostre donne
Spesso nella grafica contemporanea, compare una figura femminile insieme combattiva e seducente, con l’occhio assassino e le curve perfettamente proporzionate, o esagerate. Perché provo un’istintiva distanza da una simile immagine, per quanto ben costruita? Credo che sia per la sua … Continue reading
I Shall Wear Midnight
“I dedicate this book to Mr Evans, a wonderful man who helped many of us to learn about the depths of history over which we float. It is important that we know where we come from, because if you do … Continue reading
L’Atlante dei conflitti ambientali
Un’iniziativa stupenda… era da tempo che speravo che qualcuno finalmente mettesse in piedi una cosa del genere. L’enfasi è comprensibilmente su “ambiente” in termini di risorse, salute, “natura”; ma anche i nostri conflitti che riguardano i territori urbani c’entrano a … Continue reading