Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Showman, Shaman, Yeoman
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- daouda on Regime, passato o prossimo?
- firmato winston on Showman, Shaman, Yeoman
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: January 2015
My bonnie yew tree
Noi, che viviamo in luoghi che sono sotto l’incantesimo del passato, ci poniamo sempre lo stesso problema. Amiamo questi luoghi perché li tocchiamo con le mani. Altri fantasticano ogni giorno, di stuprarlo, il passato. Come con tutti gli stupratori, noi … Continue reading
Una leggera parabola
Un novelliere oltrarnino ci gira questa leggera parabola dei rapporti tra comunità, privanti e istituzioni… Di inventato, c’è davvero poco. “Agente, agente! Vede quell’uomo lì! Mi ha appena scippato la borsa! Lo fermi!” “Signora, mi dica… cosa c’era nella borsa?” … Continue reading
A scuola di libertà
Matteo Renzi, 7 gennaio 2015: “Siamo tutti francesi perché la libertà è l’unica ragion d’essere per l’Europa” Manuel Valls, ministro degli Interni della République, 11 gennaio 2015: “Les soutiens, la solidarité, venus du monde entier, de la presse, partout, des … Continue reading
Di ritorno in Oltrarno
Visto che è qualche giorno che parliamo delle banlieues di Parigi e dintorni, un ritorno a casa ci vuole. Grazie ai ragazzi dell’Occupazione di Via del Leone, che hanno realizzato questo bel video. Le cose che dice Alessandra non risulteranno … Continue reading
“Dividono ciò che dovrebbe essere unito e uniscono ciò che dovrebbe essere diviso”
Alcuni giorni fa, come sanno anche i sassi, è avvenuta una strage. Non quella dei 43 aspiranti maestri di scuola fatti assassinare, scuoiare e poi bruciare da un intraprendente sindaco di centrosinistra (avete visto quanti piddini c’erano in giro in … Continue reading
Before the War Came Home
Una canzone di David Rovics sui fatti di Parigi, nel suo particolare stile narrativo. Traduzione di Pino Mamet (grazie!) Milioni di persone dalle colonie vivevano nelle città lontane casa di quelli che hanno ucciso la loro terra che hanno cercato … Continue reading
Parigi tra urbanistica e manipolazione
Chi scrive ha la fortuna di poter vivere senza bisogno di una protesi televisiva, per cui mi sono risparmiato fiumi di fuffa sulle sofferenze di Parigi in questi giorni. Però è affascinante osservare le manipolazioni in corso, che rientrano in … Continue reading
Il Sacro e la République. E la morte che ride di noi
Ogni giorno, 864 milioni di persone vanno su Facebook e scrivono qualcosa. E così ha fatto l’altro giorno il comico francese Dieudonné, di ritorno dalla grande manifestazione di Parigi, scrivendo: “Dopo questa storica marcia, che dire… leggendaria” Un istante magico … Continue reading