Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- PinoMamet on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: March 2014
Immaginari turchi: l’inverno e la primavera
Come sapete, mi occupo di due cose. La prima è fare il traduttore, che consiste sostanzialmente nel dire coniugare tradizione e modernità in inglese. La seconda è l’Oltrarno. Ogni tanto mi rilasso, girando tra immaginari turanici: il Turan è il … Continue reading
Turchia: il paese dei due volte nati, e l’enclave mobile
“Chi non resterebbe meravigliato da ciò, chi non resterebbe sorpreso / nell’apprendere come il potere di Eros / abbia unito chi viene da diverse razze, portandoli a un’unica fede?” Epopea di Digenìs Akrìtas, Libro 3, 320-323). Come avrete letto, il … Continue reading
Vorrei vedere il fuoco luminoso del cielo
Konrad Pickel, latinizzato in Conradus Celtis, nacque in Germania nel 1479, figlio di un vinaio. Studiò e insegnò a Colonia, Buda, Firenze, Padova, Venezia, Ferrara, Cracovia, Dalmazia, Croazia, Praga, Norimberga, Ratisbona, Heidelberg, Vienna. E non è poco, credo. Teologo, poeta, … Continue reading
Egitto e Turchia, un breve salto in Oriente
Dovendo tradurre il bilancio di una grossa azienda (no, mi pagano esattamente quanto mi pagano le piccole aziende di Prato), non ho tempo per fare una ricerca seria su due notizie che comunque meritano una certa attenzione, quindi fatemi pure … Continue reading
Non ho niente da dire, ma so come dirlo
Ho sentito il nome di Cristina Scaletti per la prima volta, guardando questo video, quindi non sono minimamente prevenuto. So solo che è una signora che si presenta come candidato a sindaco di Firenze; ma la cosa interessante è la … Continue reading
Darıldım!
Le parole sono del menestrello alevita, Aşık Mahzuni Şerif, suonatore di saz nato in un villaggio della più lontana Anatolia e morto in Germania. Al termine Aşık, una delle insolite parole arabe ad aver dato origine a un termine latino, … Continue reading
Matteo Renzi spiegato in cinque minuti
In questi giorni, la bottega di Tony, parrucchiere in Via Sant’Agostino, si presenta così. Infatti, Tony ha due importanti clienti. Il primo è Matteo Renzi, telegenico imprenditore di Rignano sull’Arno. La seconda è Francesca P., anche lei con una lunga … Continue reading
Quanti dollari costare?
Passepartout mi racconta che a giugno cacceranno le famiglie che occupano l’ex-ospedale militare, su in collina con uno straordinario panorama su Firenze. Che se l’è comprato, mi dice, un imprenditore statunitense. Sempre ieri, un amico mi ha girato questa vecchia … Continue reading