Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Mauricius Tarvisii on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
- Peucezio on Lo psicodramma di Greta Thunberg
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: July 2013
Il mondo visto dal Penny Market
Passepartout – che i lettori con maggiore anzianità forse ricorderanno – sta davanti al Penny Market, a chiedere l’elemosina assieme a un amico. Appena mi vede, Passepartout mi abbraccia, e proclama al mondo, “questo è un grande, Miguel! E questo … Continue reading
Tutto va bene
Rossland è una splendida mente affine, che ogni tanto ci regala cose notevoli. L’altro giorno ha postato questo video, che è lungo, però va visto tutto: è in inglese, ma sottotitolato in italiano. Dopo il video, ho messo un commento, … Continue reading
Astronaut Farmer
Ieri sera, ho visto The Astronaut Farmer, un film di qualche anno fa che dubito sia mai stato tradotto in italiano. Le cose più profonde non si devono teorizzare, perché già farlo, le renderebbe discutibili, cioè suscettibili di discussione. In … Continue reading
Quiet Joys of Brotherhood
Richard George Fariña, cantautore, mezzo cubano e mezzo irlandese, marito di Mimi la dimenticata eppure creativa sorella di Joan Baez. Fariña morì in un incidente a meno di trent’anni. La sua poesia, Quiet Joys of Brotherhood, fu cantata da Sandy … Continue reading
Varg Vikernes e Marie Cachet, “una minaccia potenziale per la società”. Nonché due neandertaliani autistici molto fieri di esserlo
“Certo [che i delinquenti che ho conosciuto in carcere] sono dei falliti, hanno reagito a ragione, ma nel peggiore dei modi. Ricordiamoci che hanno fallito in un gioco a cui la maggior parte di noi non vuole vincere”. Varg Vikernes … Continue reading
Miracolo a Firenze!
Una svolta esilarante nel caso del Ponte Vecchio concesso in esclusiva per una cena privata a una novantina di collezionisti di Ferrari. Le versioni finora erano le seguenti: – Matteo Renzi sosteneva che la cena aveva portato a Firenze un … Continue reading
Siria, bufale e controbufale. Repubblica fa la solita figura
Quando Repubblica – o i media occidentali in generale – ci raccontano qualcosa della Siria, citano quasi sempre come fonte l’Osservatorio dei diritti umani in Siria, che suona come cosa assai seria e credibile. L’Osservatorio consiste in un solo uomo. … Continue reading