Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- daouda on Notizie dal crepuscolo
- Roberto on Notizie dal crepuscolo
- habsburgicus on Notizie dal crepuscolo
- Z. on Notizie dal crepuscolo
- Z. on Notizie dal crepuscolo
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Generi e artifici
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
Medio Oriente
Menti interessanti
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: November 2009
Pierfrancesco Prosperi, Gianfranco De Turris e l’immaginario islamofobo
Gli immaginari sono la cosa più solida con cui ci identifichiamo: finché il cielo non ci cadrà in testa, saremo cattolici, oppure di sinistra, oppure camerati… Toglietemi tutto, ma la mia bandiera no(l’eco pubblicitaria è voluta).Però succede una cosa strana. … Continue reading
Economia politica delle Profezie Maya
Quando si parla di temi come le presunte profezie Maya sul 2012, i critici li incasellano sotto la voce Buffonate, i simpatizzanti sotto la voce Misteri. In entrambi i casi, si tratta di qualcosa che sembra irrilevante. Per questo, facciamo … Continue reading
Rignano Flaminio, satanisti, magistrati e mamme
Su questo blog, ci siamo occupati del tremendo caso di Rignano Flaminio, quando un gruppo di maestre e bidelle di una scuola materna, assieme a un benzinaio, furono improvvisamente arrestate con l’accusa di aver organizzato orge sado-sataniche, usando come vittime … Continue reading
Quetzalcoatl, iniziazioni a Teotihuacan e imprenditori in mini-car
L’insostenibile leggerezza dell’immaginario occidentale sull’umanità… Quetzalcoatl è un’affascinante figura mitologica del mondo mesoamericano, che conosciamo – è bene ricordarlo – solo attraverso il filtro dei missionari cristiani e l’ambiguità dei reperti archeologici. A Città del Messico, nel 1945, un imprenditore … Continue reading
Hunab ku, il prana a Firenze, teschi di cristallo e un paio di massoni avventurosi
Oggi, come segnala Paniscus, è la Quinta Giornata della Prano-Pratica indetta dalla Regione Toscana: non sappiamo se accompagnata da donazioni di Prana effettuate presso le sedi della Croce Rossa e delle ASL, come alcuni anni fa. Per sincronicità junghiana, mentre … Continue reading
2012, le Profezie Maya e l’Ultimatum Planetario di José Argüelles
Quando ho cominciato questa serie di post sull’immaginario New Age e neospiritualista riguardante il Messico, avevo in mente solo alcuni simpatici e relativamente squattrinati sciamani che girano per l’Italia.Adesso, ho saputo che questo venerdì, 13 novembre, uscirà in tutti i … Continue reading
Il Messico immaginario, Sciamani New Age e qualche problema di ortografia (4)
Alla prima parte Il racconto storico più importante è quello che non viene mai scritto, perché si dà per scontato. Il gran deposito informe di luoghi comuni, con o senza fondamento poco importa, modella il modo in cui vediamo il … Continue reading
Del diritto di ridere e di odiare
Uno dei capisaldi di questo blog è l’opposizione radicale, a 360 gradi, a ogni tentativo di censurare espressioni che qualche gruppo permaloso, a proprio insindacabile giudizio, ritiene “offensive“. Il principio non è complicato. Se un molisano impedisce a me, che … Continue reading