Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- PinoMamet on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- habsburgicus on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
- Peucezio on Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: February 2007
Rifondazione e le Tenebre dell’Avvenire
Genseki, che ha un blog di grande bellezza, ha scritto l’altro giorno un commento su questo blog: "Io in Rifondazione ci ho militato, ahimé per un paio di anni, dopo il mio ritorno dall’Africa dove girovagavo per Moschee e Tariche … Continue reading
Pennarellarne uno per stanarne cento
Allora, un ragazzino prende un pennarello e disegna una stella a cinque punte e le lettere BR (che si leggono "buuu!") vicino al citofono di Carlo Rossella, il direttore del TG5. Per chi ha la memoria lunga, Carlo Rosella è … Continue reading
Compagno Guido Cappelloni, menopeggista
Il "socialismo reale" è stato un fenomeno di immensa importanza. Al di là della fuffa retorica e teologica che il socialismo reale stesso produceva, al di là delle sciocchezze paranoiche scritte nel mondo non comunista, credo di averne capito qualcosa … Continue reading
Un’altra piantagione è possibile
Non mi piace fare copia e incolla da altri blog, perché mi sembra un po’ uno spreco: uno ci può andare da solo. Ma ogni tanto, capita che ci sia qualcuno che dice quello che penso io, ma lo dice … Continue reading
I sassi e la sapienza
E’ interessante questa storia dei Moderati e degli Estremisti. I primi, in sostanza, sono quelli che accettano le cose così come sono, gli altri quelli che vi si oppongono. Solo che i due termini hanno anche valenze caratteriali: i Moderati … Continue reading
Democrazia liberale
Autocertificasi "liberale", in Italia, chi vuole i dissidenti in galera, libertà di rapimento per i servizi stranieri sul nostro suolo e i sospetti di furto di mele fucilati senza processo. Però democrazia liberale ha anche un significato, magari secondario, ma pure importante. Innanzitutto, … Continue reading
Paesi deboli, paesi forti
L’Italia è un paese in cui i dirigenti di partiti di governo marciano il sabato contro una base statunitense, e il mercoledì cacciano dai loro stessi partiti chi osa non votare a favore della politica in cui si inserisce la … Continue reading
Prima di affogare, Prodi salva l’Italia
Il governo Prodi se ne va (per ora), ma prima di chiudere la porta, salva Sanremo, nel senso che il Servizio Pubblico potrà pagare anche più di 272 mila euro a testa per l’acquisto di alcuni pezzi di carne umana. … Continue reading