Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
-
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com. Ultimi commenti
- Moi on Regime, passato o prossimo?
- Peucezio on Regime, passato o prossimo?
- Peucezio on Regime, passato o prossimo?
- Mauricius Tarvisii on Regime, passato o prossimo?
- Peucezio on Regime, passato o prossimo?
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: November 2006
“Camminò senza fermarsi” (V)
Il problema di chi condanna, o peggio, compatisce Fatima, dunque, è la rimozione collettiva della morte, che qui ci colpisce due volte: perché è morte scelta, e perché Fatima è anziana, molto più dei suoi anni. Non tutti gli eroi … Continue reading
I miei amici
Intervallo, poi riprenderemo a parlare di Fatima. Scrivono, in questi giorni, a Kelebek: –UNO– Subject: Apri, sono Gesù non temere Apri la porta della tua anima sta bussando: Gesù: il Cristo! –DUE– Per Il Cardinal Giacomo Biffi, Sono un suo … Continue reading
“Camminò senza fermarsi” (IV)
Non riusciamo a capire Fatima,perché non osiamo capire noi stessi. E’ una variante della questione del collo del pollo. Io non sono vegetariano, ma i vegetariani hanno ragione nel dire che lo diventerei, se dovessi tirare io il collo al … Continue reading
“Camminò senza fermarsi” (III)
Scusate, Cocco ha scritto un commento talmente importante al mio ultimo post, che lo inserisco qui per intero, come se fosse uno della serie. Credo che anche fuori dalla Palestina e/o fuori dall’islam esista una reazione simile a quella di … Continue reading
“Camminò senza fermarsi” (II)
Le armi servono per uccidere. Anche se Giuliano Ferrara mi ha dato dell’addestratore di bande paramilitari, non ho mai usato un’arma da fuoco. Perché qualcuno che ci capiva, mi aveva detto una frase molto chiara: "nel momento stesso in cui … Continue reading
“Camminò senza fermarsi” (I)
Ecco che mi trovo a scrivere un’altra serie di post, senza aver ancora concluso la serie sul neofascismo. Ieri, abbiamo raccontato la storia di Fatima, figlia di Omar figlio di Mahmud il Falegname. Che a sessantaquattro anni, durante l’assedio al … Continue reading
Il coraggio della dignità
Fatima Omar Mahmoud al-Najjar, Fatima, la figlia di Omar, figlio di Mahmoud il Falegname, quel viso solcato da un amore faticoso e saggio che è di tutto il nostro sud, da Oaxaca all’Afghanistan. Lei è del Campo di Jabaliya. Sessantaquattro … Continue reading
Il melograno
Una melagrana rossa inarrivabile amara densa di sangue sull’ultimo albero della Colchide una melagrana rossa per coloro che sono entrati in questo mondo e per coloro che non vi si sono mai potuti affacciare per la bimba che chiede dove … Continue reading