Firmate per tassare il carburante aereo
Il kerosene per gli aerei è la forma più inquinante di combustibile fossile, eppure non viene tassato, a differenza di ogni altro mezzo di trasporto
Qui potete firmare l‘Iniziativa Civica Europea per la tassazione del kerosene
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Francesco on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
- Andrea Di Vita on Generi e disturbi mentali
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
Informazioni serie
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Alessandra Colla
- Butterflies and Wheels
- Elijah del Medigo
- Eschaton
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Tim Hayward
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Monthly Archives: April 2006
Iran Blog e qualche riflessione
Ci siamo messi insieme in otto per creare un blog di informazioni sull’Iran. Siamo Talib, Marrison, Antiamericanista, Geopardy, Safaviddoors, Reza, Rumi, Kelebek. Siamo persone molto diverse, con idee molto diverse, ma l’importante è che c’è un iraniano, due italiani che … Continue reading
Quindici missili al giorno
Dopo mesi che i palestinesi hanno proclamato una tregua unilaterale, questa è la vita che si fa in Palestina. Se qualcuno osa commentare che questo articolo è "di parte", gli cancellerò il commento: certo che è di parte. E’ dalla … Continue reading
Il gioco degli addolorati
Il gioco degli addolorati funziona così. Dal sito di Repubblica, ho preso i principali concetti espressi in queste ore dai nostri politici (più il Papa), a proposito del blindato saltato in aria a Nassiriya. Le sequenze di parole che seguono … Continue reading
Quattro fischi a Milano
Il 25 aprile, a Milano, sono successe tre cose del tutto distinte. Qualcuno ha fischiato Letizia Moratti. E’ una faccenda che non commenterò perché rientra nel gioco infantile delle polemiche tra centrodestra e centrosinistra. Un gruppo di migranti accompagnava una … Continue reading
25 aprile
Ciò che chiamiamo storia consiste in due cose ben diverse. Da una parte, una successione incredibilmente caotica di fatti diversi, che noi ricordiamo nella maniera più bizzarra. Questa è la memoria storica. Dall’altra, la selezione che facciamo di quei fatti, … Continue reading
Er Missile, i geroglifici e due mitragliatrici
Attorno al tavolo, c’eravamo io, Er Missile, Nino der Camposanto e il Pittore. Er Missile era un coatto vero, cioè una persona gentile, leale, con cui però non era il caso di litigare. Nino era un po’ più grande di … Continue reading
Di coboldi, lupi e nere farfalle
Già una volta, abbiamo parlato di cani, a essere precisi, del perro algofifa, invariante per rotazione, e del tristissimo e commestibile xoloitzcuintli. Anche questa volta, partiamo da un cane, questa volta descritto da Goethe. Si tratta di un cane nero, … Continue reading
Favola
Nel lontano 1995, l’amico Marino Badiale scrisse questa piccola favola. ================================== Siamo nel 2020, in Italia c’è un governo di centrosinistra con Rifondazione (Prodi quater o Veltroni ter), che ha una maggioranza risicata e talvolta ricorre ai voti del centro. … Continue reading